Flavio Carlini
Flavio Carlini è uno scrittore itinerante, consulente editoriale, insegnante di scrittura creativa e podcaster. Dopo la laurea in Filosofia Politica con una tesi sul multiculturalismo (quanta attualità!), ha iniziato a lavorare come sceneggiatore e video-maker, senza mai tralasciare la passione per la narrativa.


ROMANZI
Flavio Carlini ha all’attivo diverse pubblicazioni, romanzi, racconti, opere di saggistica e ha curato varie introduzioni, prefazioni o postfazioni di altri autori. Inoltre è il curatore principale dell’ultima edizione italiana dell Storia generale dei pirati di Charles Johnson/Daniel Defoe.
La parola ai lettori

Lo stile di scrittura dell’autore mi ha colpita da subito, è incisivo ed efficace. Le parole ed il tono usati sono volutamente forti e si abbinano perfettamente a ciò che viene raccontato all’interno del libro, si tratta di un noir e presenta tutte le maggiori caratteristiche del genere. Alcune parole e frasi vengono ripetute per dare enfasi a ciò che si vuole trasmettere e Carlini è uno di quegli autori che sa utilizzare al meglio questo strumento. (Su La corte dei miracoli)
Leggo quando voglio
Book blog - leggoquandovoglio.it

Venti giornate al rogo è una storia intensa, come il suo protagonista che passa dall’essere un ironico e sarcastico poeta provocatore a un personaggio estremamente riflessivo e controverso che tramite i suoi racconti e le proprie esperienze di vita entra con prepotenza nella mente del lettore mostrando le sue ideologie e la sua visione del mondo in modi più o meno diretti. Scritto benissimo, coinvolge e trasporta il lettore tra vicende e emozioni intense.
Silvia Lascala
Utente Amazon
Iscriviti alla newsletter per leggere gli articoli settimanali di Pensiero a Margine e altre novità.

Scrivere significa comunicare
Flavio Carlini è uno scrittore itinerante, consulente editoriale, insegnante di scrittura creativa e podcaster. Dopo la laurea in Filosofia Politica con una tesi sul multiculturalismo (quanta attualità!), ha iniziato a lavorare come sceneggiatore e video-maker, senza mai tralasciare la passione per la narrativa.
Collabora con diverse riviste e web-magazines, quando è di passaggio in Italia è spesso parte di reading pubblici o presentazioni di libri suoi o degli autori che promuove.
Tra le tante attività spicca il progetto Scrittura Efficace (www.scritturaefficace.com) dedicato agli autori emergenti e esordienti di cui cura molti contenuti, in particolare il podcast: https://gopod.me/scritturaefficace
Scrive inoltre una newsletter settimanale che raccoglie commenti e spunti di riflessioni su temi d’attualità o cultura nell’ambito del progetto Pensiero a Margine: https://pmargine.substack.com/subscribe
Per maggiori informazioni o per contattare l’autore si può ricorrere ai vari social media, in particolare twitter @carliniflavio e al suo sito personale: pensieroamargine.it ogni martedì sera è presente alla live Facebook di Scrittura Efficace.
Flavio Carlini
Autore, consulente editoriale, podcaster.
Storia generale dei pirati
La Storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria.